Skip to content

A MUSO DURO

GRUPPO SOSTEGNO ANIMALI (G.S.A.)

Primary Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • PENSIERI E PAROLE
  • THE WALL
  • Ponte dell’Arcobaleno
  • WOLF1RADIO
  • DISCOVERY2RADIO
Live
  • Home
  • Pericoli
  • Un pericolo del periodo: la Processonaria
  • Pericoli

Un pericolo del periodo: la Processonaria

admin Maggio 21, 2014 2 min read

processionaria_pino2Si chiama processionaria ed è un lepidottero. Una farfalla notturna, non troppo appariscente né colorata né leziosa. Le farfalle, è noto, non fanno male a nessuno. Da adulte. Perché come per tutti i lepidotteri, il ciclo vitale delle processionarie si divide in quattro fasi: uovo, larva (o bruco), crisalide e infine farfalla. Ed è proprio lo stadio di larva (bruco), quello pericoloso al punto da essere letale per i nostri amici a quattro zampe. 

Questi bruchi camminano in processione (da cui il nome) e proprio per questo attirano l’attenzione e stimolano la curiosità dei cani. In Italia si trovano soprattutto le processionarie del pino (le cui larve si spostano in fila indiana, una dietro l’altra) e della quercia, i cui bruchi invece si spostano sempre con un comportamento gregario, ma disposti a ventaglio: un capofila seguito da due bruchi, a loro volta seguiti da tre, quattro e così via, fino ad allargarsi a 10-15 individui. La processionaria è un parassita delle piante su cui vive, che spesso distrugge completamente. Ma per uomini e animali il problema non sono certo le sue mandibole, bensì i peli urticanti che ne ricoprono il corpo. Peli che possono essere anche liberati nell’aria e portati in giro dal vento, quindi può capitare di esserne colpiti senza venire in diretto contatto con i bruchi. La stagione più a rischio inizia proprio a marzo. I cani, annusando il terreno, possono inavvertitamente ingerire i peli urticanti che ricoprono il corpo dell’insetto. I cuccioli spesso tentano direttamente di giocare coi bruchi o di ‘assaggiarli’.

I sintomi che un cane presenta dopo questo spiacevole incontro sono spesso gravi. Il primo è l’improvvisa e intensa salivazione, provocata dal violento processo infiammatorio principalmente a carico della bocca ed in forma meno grave dell’esofago e dello stomaco. E’ facile intuire la gravità di quanto è successo, perché il fenomeno peggiora con il passare dei minuti e la lingua, a seguito dell’infiammazione acuta, subisce un ingrossamento patologico, a volte di dimensioni tali da soffocare l’animale. I peli urticanti, entrando in contatto con la lingua, causano una distruzione del tessuto cellulare: il danno può essere talmente grave da provocare processi di necrosi con la conseguente perdita di porzioni di lingua.

Altri sintomi rilevanti sono: la perdita di vivacità del soggetto, febbre, rifiuto del cibo, vomito e diarrea e soprattutto quest’ultima può essere anche emorragica. Importantissima l’azione di pronto soccorso: allontanate subito la sostanza irritante dal cavo orale con un lavaggio della bocca più abbondante possibile, con una soluzione di acqua e bicarbonato. Se il cane, sofferente, non si lascia toccare in bocca, bisogna usare una siringa sprovvista dell’ago, con cui spruzzare la soluzione in bocca, anche più e più volte. Subito dopo bisognerà correre dal veterinario che applicherà le cure più appropriate a seconda della gravità del caso. Dunque, occhio durante le passeggiate: alla larga da pini e querce. O almeno attenti ai piccoli bruchi killer che transitano da quelle parti.

Credit: Interno 18

Views: 494

Condividi questo articolo
Tags: cani pericoli

Continue Reading

Next: Le zecche

Related Stories

Rimini rivolta contro i cacciatori
2 min read
  • CACCIA
  • Pericoli

Rimini rivolta contro i cacciatori

Settembre 4, 2024
Altri 2 orsi trovati morti in Trentino, coincidenze?
2 min read
  • CACCIA
  • Orsi
  • Pericoli

Altri 2 orsi trovati morti in Trentino, coincidenze?

Ottobre 12, 2023
Alga tossica sta decimando leoni marini e delfini
1 min read
  • Altri animali
  • Pericoli

Alga tossica sta decimando leoni marini e delfini

Luglio 3, 2023
DISCOVERY 2 RADIO (CRT)

RADIO SIBILLA (IW6ATQ)

CRT CASTELLANO (IW6ATQ)

WOLF 1 RADIO (laut.fm)

Wolf 1 Radio: stazione proprietaria di www.laut.fm/wolfradio
++++++++++++++++++++
CREATIVE COMMONS MUSIC
Scienza, Spazio, Informazione, Tecnologia,
Gruppo WHATSAPP 340.666.74.51

WALL

  • admin / Agosto 5, 2024
    La politica italiana è ridicola, sono anni oramai che si parla di inasprimento delle pene per il maltrattamento e uccisione degli animali, e ancora non viene varata una legge a doc. Sveglia !! Cosi non si puo' andare avanti, Salvini bla bla bla....
  • admin / Luglio 24, 2024
    Ancora una sconfitta per Fugatti, il TAR ha dato ragione alle Associazioni Animaliste ed ha bloccato l'uccisione dell'Orsa Kj1 per la seconda volta. Che cosa si inventerà ancora il presidente del trentino.
  • admin / Luglio 24, 2024
    Prossimamente apriremo un gruppo su Facebook dove sarà possibile commentare gli articoli che trovate su questo sito. Grazie e a presto....

Le altre broadcasting

LINK WHATSAPP G.S.A.

Stiamo allestendo un gruppo su Whatsapp a sostegno degli animali, se ti interessa clicca nel link
ENTRA IN WHATSAPP

You may have missed

Rimini rivolta contro i cacciatori
2 min read
  • CACCIA
  • Pericoli

Rimini rivolta contro i cacciatori

Settembre 4, 2024
Ricordate l’Orsa F36? Sono stati 4 cacciatori (bracconieri) tanti misteri….
4 min read
  • Uncategorized

Ricordate l’Orsa F36? Sono stati 4 cacciatori (bracconieri) tanti misteri….

Agosto 18, 2024
Bambi attacca due donne, ferite gravemente
2 min read
  • Altri animali

Bambi attacca due donne, ferite gravemente

Agosto 5, 2024
Senatrice Biancofiore: ha soddisfatto gli istinti piu bassi
2 min read
  • Orsi

Senatrice Biancofiore: ha soddisfatto gli istinti piu bassi

Luglio 31, 2024
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.