
A seguito del cruento gesto compiuto da un cittadino residente in San Benedetto dei Marsi (AQ) responsabile di avere ucciso l’orsa Amarena a colpi di fucile, Animalisti Italiani Onlus in sinergia con il Partito Animalista Europeo, con la partecipazione delle associazioni di protezione e di volontariato animalista nazionali, hanno organizzato una manifestazione di condanna dell’efferato gesto e finalizzata alla sensibilizzazione al rispetto dei diritti degli animali tutelati dall’art. 9 della Costituzione, da svolgersi domenica 10 settembre in piazza Risorgimento dalle ore 15 alle ore 18 nel Comune di San Benedetto dei Marsi. L’evento è stato regolarmente comunicato ed autorizzato dalla Questura di L’Aquila ai sensi dell’art.18 T.U.L.P. 773/31.
Gli attivisti dell’Associazione Animalisti Italiani esprimeranno il loro lutto per l’orsa amarena sventolando le bandiere animaliste con nastro nero, in segno di profondo cordoglio.
Insieme agli Animalisti Italiani, scenderà in piazza Maurizio Acerbo, Segretario Nazionale del Partito Rifondazione Comunista, che si distingue come un appassionato animalista, in prima linea nella lotta contro la caccia, un compagno di battaglie al fianco del Presidente degli Animalisti Italiani, Walter Caporale, abruzzese doc, già noto nella Regione per aver ricoperto il ruolo di Consigliere Regionale ed essere stato Presidente della Commissione Politiche Europee.
“Il modello abruzzese è considerato eccellenza nella capacità di armonizzare i territori antropizzati con la biodiversità e gli ecosistemi garantendo la tutela degli animali, principio assicurato da garanzia costituzionale nella recente modifica dell’art. 9. Modello di buone pratiche che auspichiamo possa essere presto esportato su tutto il territorio nazionale e non certamente scalfito dal recedente accadimento relativo all’uccisione volontaria, ingiustificata e non necessaria dell’orsa Amarena. Episodio stigmatizzato dalle massime cariche istituzionali a partire dal ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin, il presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio, il direttore del Parco nazionale d’Abruzzo Luciano Sammarone, il Sindaco di San Benedetto dei Marsi Antonio Cesarani ed il presidente della Commissione Affari Costituzionali della Camera Nazario Pagano. – dichiarano gli organizzatori – È prevista la mobilitazione di centinaia di cittadini provenienti da ogni parte d’Italia, oltre ogni più rosea previsione, le nostre linee telefoniche sono congestionate. Abbiamo invitato alla partecipazione le predette cariche istituzionali, la presenza dello Stato rappresenterebbe un segnale di grande civiltà e sensibilità”.
LINK EVENTO https://www.facebook.com/events/1277943049530867/
Tratto da animalisti.it
Views: 29